Il marmo Thassos, rinomato per il suo aspetto bianco e la qualità riflettente, è uno dei materiali più ricercati nel mondo del design di lusso. Prende il nome dall’isola greca di Thassos, dove viene estratto in esclusiva, ed è apprezzato per la sua eleganza e bellezza.
Thassos YouTubeCaratteristiche principali del marmo Thassos
Questo marmo è disponibile in diverse finiture, tra cui lucidato (polished), levigato (honed), spazzolato (brushed) e sabbiato (sandblasted), garantendo versatilità nelle applicazioni di design. Con la cura adeguata, mantiene nel tempo il suo aspetto immacolato e la sua texture liscia.
Applicazioni ideali del marmo Thassos
Grazie al suo colore bianco brillante e alla superficie luminosa, il marmo Thassos è ampiamente utilizzato per:
Piani lavabo da bagno: dona agli interni un aspetto fresco e pulito.
Pavimentazioni: crea un’atmosfera aperta e ariosa in spazi moderni e classici.
Rivestimenti murali: aggiunge raffinatezza e profondità sia agli ambienti interni che esterni.
Cornici per camini: offre un punto focale sofisticato.
Mobili e dettagli decorativi: ideale per pezzi di design d’impatto come piani tavolo.
Consigli per la cura e manutenzione
Utilizzare detergenti per pietra a pH neutro per evitare danni alla superficie.
Evitare il contatto con sostanze acide e liquidi scuri per ridurre il rischio di macchie.
Pulire regolarmente con un panno morbido per rimuovere la polvere e mantenere la luminosità.
Applicare periodicamente un sigillante protettivo per migliorare la resistenza all’umidità e agli agenti esterni.
Prezzo e disponibilità
Il costo del marmo Thassos varia in base a fattori come dimensione della lastra, qualità e criteri di selezione.